Una bella domenica trascorsa a contatto con la natura a Trentinara, in provincia di Salerno, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Dopo una bella scampagnata in montagna ed un picnic nell'area attrezzata delle "Due Nevere" a 1.000 metri di quota non poteva mancare la ciliegina finale: un emozionante lancio con la zipline, sospesi a pancia in giù a più di 500 metri di altezza e ad una velocità di oltre 100 km/ora percorrendo più di 1.500 metri!
La struttura è stata inaugurata nel mese di agosto di quest'anno e sono state già tante le prenotazioni. Un'interessante tappa soprattutto per chi nei mesi estivi trascorre le vacanza nel Cilento oppure al mare a Paestum, che si trova a pochi chilometri.
La sera poi ci siamo fermati alla sagra "Festa del pane e della civiltà contadina", giunta ormai alla tredicesima edizione e che quest'anno si è tenuta dal 16 al 20 agosto. Dopo aver lasciato l'auto nella parte bassa del paese, con il servizio navetta siamo arrivati al centro del paese.

Trentinara - veduta dalla cima di Monte Vesole
Dopo un po' di attesa, abbiamo potuto assaporare così i piatti tipici del Cilento, ma ne è valsa la pena. Un'esperienza da ripetere con la mia famiglia.
Poter trascorrere una domenica con la mia famiglia a contatto con la natura. A pochi chilometri da Trentinara, in montagna, salendo verso Roccadaspide, vi è la possibilità di usufruire di alcune aree attrezzate dove poter fare un bel picnic. Nel centro di Trentinara vi è una bella terrazza panoramica da dove è possibile ammirare un panorama mozzafiato. Il salto nel vuoto con la zipline è stato davvero emozionante.
E' difficile trovare qualcosa che non mi sia piaciuto. Gli unici lati negativi sono i collegamenti stradali. Si dovrebbe migliorare sicuramente la rete viaria per rendere più agevole il collegamento con la strada statale. Da migliorare sicuramente il collegamento con i mezzi pubblici. Andrebbe incrementata un pochino anche la ricettività con qualche bed and breakfast in più.
Per chi trascorre le vacanze al mare a Paestum consiglio di un salto all'interno, a pochi chilometri, a Trentinara. Si può abbinare il salto nel vuoto "Cilento in volo" alla "Festa del pane e della civiltà contadina" che si tiene nel mese di agosto. E' un'interessante sagra dove si possono degustare i piatti tipici del Cilento.