Alla scoperta di Ploiesti
Ploiești è una cittadina abbastanza moderna, ci siamo resi conto subito che la città era stata ricostruita da cima a fondo dopo il famoso bombardamento americano del 1943 che la rase completamente al suolo. Abbiamo scelto di prendere un B&B per non spendere molto, anche se – come potete immaginare – i prezzi sono veramente bassi.
Appena arrivati in albergo abbiamo deciso di cambiarci e fiondarci nel centro cittadino temendo di non avere molto tempo per girare la città, visto che avevamo a disposizione solo due giorni. Abbiamo passeggiato nelle grandi strade della città, che comunque erano ricche di negozi e grandi centri commerciali.

Siamo andati a visitare il palazzo della cultura, la cattedrale ortodossa di San Giovanni Battista che si presenta imponente ed altissima ma, una volta entrati, ci si accorge che l’interno è veramente piccolo, ma decorato con le effigi in stile bizantino.

Molto bello è stato visitare anche il mercato centrale di Ploiești, Halele Centrale, un mercato che sembra essersi fermato negli anni ’20, molto interessante.

Le strade erano piene di statue monumentali dedicate a personaggi importanti ed illustri nati a Ploiești come scrittori, pittori e matematici.
Il giorno dopo, non restando molto da vedere, abbiamo fatto un po’ di shopping nei grandi centri commerciali.
Cosa mi è piaciuto
Mi è piaciuto molto il fatto che la città era molto nuova e all’avanguardia. I grandi palazzi davano l’impressione di essere in una grande metropoli. Mi è piaciuta molto la gente che è stata veramente accogliente. La cucina era veramente ottima, abbiamo mangiato tutti i piatti più tipici della cucina rumena ad un prezzo veramente basso.
Cosa non mi è piaciuto
Non mi è piaciuto molto il fatto che nel giro di poche ore abbiamo visto tutta la città e poi la sera, probabilmente anche perchè era inverno, non c’era molto svago per i giovani; abbiamo bevuto una birra e siamo tornati in stanza infatti. Ho trovato banale anche il Palazzo della Cultura; se non avessi avuto la guida neanche mi sarei accorto che ci fosse…

I consigli di Antonio Amadeo
Non consiglio questo viaggio se pensate di andare solo in questa città, lo consiglio magari come escursione programmata, magari partendo da Bucarest che sicuramente è una città che offre più svago ai turisti. Se andate comunque portatevi un po’ di soldini perchè nei centri commerciali si fanno veri affari e sarebbe un peccato non potersi comprare quello che desiderare ad un prezzo molto più basso di quello italiano.