La provincia di Latina, oltre alle numerose attrazioni monumentali presenti nel suo entroterra come la Cattedrale di San Marco o il Palazzo Emme ed alle bellezze naturalistiche dell’arcipelago pontino, offre ai turisti che decidono di visitarla tante possibilità di intrattenimento balneare.
Le spiagge di Latina e della sua provincia, infatti, sono davvero molte fra cui possiamo ricordare quelle di Formia, di Gaeta, di Sabaudia, di San Felice Circeo e di Sperlonga.
Spiagge di Formia e di Gaeta
Le spiagge di Formia, come quelle di S. Janni, Gianola e Vindicio, sono molto apprezzate dagli amanti della sabbia. Sono sempre attrezzate con lettini ed ombrelloni e servite da stabilimenti balneari, che intrattengono con servizi di animazione per grandi e piccini ed offrono possibilità di ristoro. In alcuni casi sono presenti anche scuole di windsurf.
Nel comune di Gaeta, ed in particolare a Serapo, è possibile prendere il sole sdraiati su una spiaggia di sabbia molto fine e bianca, lunga diversi chilometri fino a raggiungere la piccola duna di Fontania (dove potrete visitare una peschiera di età romana). Oltre agli stabilimenti balneari, sul litorale si possono individuare aree libere per fare il bagno ed altre nelle quali sono consentiti gli sport acquatici come il surf ed il windsurf.
Spiagge di Sabaudia
Questa località, che ricade nel Parco Nazionale del Circeo istituito nel 1934, offre la spiaggia Dune che si caratterizza per la presenza di sabbia dorata e soffice che fa da base ad un mare le cui acque cristalline vantano fondali che si abbassano in modo estremamente dolce. Tali dune che si estendono per diversi chilometri dal Lido di Latina fino a Torre Paola, sono a tratti caratterizzate da una folta macchia mediterranea, ed inoltre vantano la presenza di 4 laghi costieri. Da Roma, potrete raggiungere questa spiaggia incantevole prendendo la statale 148 ed uscendo a Sabaudia.
Spiagge di San Felice Circeo
Anche la spiaggia di San Felice Circeo ricade sotto l’amministrazione del Parco Nazionale del Circeo. Si presenta con un arenile lungo un paio di chilometri, con sabbia fine e luminosa che si alternano a rocce, coperte dalla macchia mediterranea, che cadono a picco sulle acque del Tirreno. In alcuni tratti sono presenti stabilimenti balneari ed aree attrezzate con lettini ed ombrelloni. Da Roma, si può giungere in questo luogo seguendo la statale 148 ed uscendo a San Felice.
Spiagge di Sperlonga
Una delle spiagge di Sperlonga più famose è quella dell’Angolo, situata sulla costa di Levante di Sperlonga, nei pressi della Villa di Tiberio. La spiaggia si può raggiungere attraverso una lunga scalinata che vi immergerà in un luogo selvaggio, ancora intatto e privo di ogni forma selvaggia di costruzione balneare o ristorante, con fondali sabbiosi ed acque cristalline che sommergono un mondo di flora e fauna sottomarina davvero rigogliosa.
Spiaggia di Scauri
Nota anche con il nome di Spiaggia dei Sassolini, si trova in una località del comune di Minturno e prende forma da un’insenatura naturale fra il Monte d’Oro ed il Monte di Scauri. A differenza di tutte le altre spiagge di Latina, questa spiaggia è costituita da ciottoli e scogli, alternata a sabbia ocre. Deve la sua fama al film “Per grazia ricevuta” (con Nino Manfredi) o per “Il Conte di Montecristo” (con Gerard Depardieu e Ornella Muti).