Cosa abbiamo fatto con due spiccioli in tasca e tanta fantasia? Direi che di cose ce ne siamo inventate. Partiamo dall'hotel, un po' squallido, sicuramente economico, piscina inclusa anche se gli asciugamani erano sporchi. Punto a favore sicuramente quell'aria vagamente anarchica che si respirava. Regole della piscina presenti ma mai rispettate, acqua scroccata alla reception e cocktail belli pesanti. Per me un sogno, devo dire.

Piccolo scorcio di una baia a San Paul's Bay
Di attrazioni in quella zona ce ne sono a bizzeffe: escursioni, gite in barca, ogni genere di attrazioni per turisti, dalle moto d'acqua, allo snorkeling, fino al vero e proprio diving. Noi ne abbiamo provata qualcuna. Prima fra tutte, amata da me e meno dalla mia metà, i gonfiabili galleggianti al largo della costa. Spettacolo, forse un po' pericoloso, in parte per la facilità con cui si cade e sicuramente per le meduse che circondano l'area; però troppo divertente.
Sicuramente va citata la gita in barca a Gozo e Laguna Blu, posti magnifici anche se puzzano un po' di quel selvaggio domato, imbrigliato e sformato a misura di turista. Se si sa cercare però si trovano piccole perle. La gita è stupenda, credo che una valga l'altra, informatevi.

Gita in barca in direzione Gozo
Piccola sosta fatta all'acquario, sempre sul litorale che costeggia San Paul's Bay e che vi consiglio tanto per l'esperienza quanto per la vista stupenda che si gode da quel punto della costa. Piccolo consiglio, ogni punto è buono per farsi il bagno a Malta, esplorate senza paura, ci sono delle piccole perle nascoste che solo gli abitanti del posto conoscono.

Il molo caratteristico di San Paul's Bay e della cultura marittima maltese
Io ho adorato Malta. Ci tornerei super volentieri, magari in un momento un po' meno caldo. Il posto è magnifico. Mare stupendo, luogo super folkloristico anche se non capisci bene perché, gente accomodante (perlomeno le persone che ho conosciuto io), cibo non molto diverso dal nostro ma ottimo e, a volte, sorprendente. Super economico, se sai dove guardare, ottimo per una vacanza breve ma perfetto anche per qualcosa di più lungo: mi sembra di aver capito che Malta cambia molto dal nord a sud e da est a ovest.
Non saprei dire, forse la mancanza di un vero e proprio contatto con la cultura locale. Mi è sembrato come se i maltesi fossero un po' nascosti, è anche vero che è difficile notarli data la matrice multietnica del luogo. Sicuramente il caldo è stata la difficoltà peggiore. La Valletta - capitale di Malta - l'abbiamo vista da lontano per 15 minuti circa subito prima di beccarci una pesantissima indigestione: state alla larga dall'aria condizionata, soffrite il caldo piuttosto.
Se non avete molto da spendere e volete passare un weekend o una settimana all'insegna del relax, Malta -e in particolare San Paul's Bay- fa per voi. Mi raccomando però alcune cose: tanta crema solare, portate o comprate un cappello e state lontani dall'aria condizionata e dai locali al chiuso; ombra si, interno no. Quel mare così bello merita davvero di essere visto, così come la fauna che lo abita, ergo: portatevi maschera e pinne, perché lì costano davvero tanto (il mio biglietto di andata è costato quanto la maschera).