Il Lago di Tenno: un angolo segreto del Trentino, tra natura e magia

Un viaggio al Lago di Tenno è un'esperienza incantevole che unisce la bellezza naturale delle acque cristalline a un paesaggio montano mozzafiato. Situato tra le montagne del Trentino, questo lago offre acque turchesi.

Il Lago di Tenno: un angolo segreto del Trentino, tra natura e magia
Data e giorni
Ottobre 2023 - 1 giorno
Tipo di viaggio
Montagna
Partecipanti
3
Costo totale
100 €
Mezzi di trasporto
Auto
TAPPA 1
Alla scoperta del Lago di Tenno: tra acque cristalline e natura

Quel giorno autunnale, la tua visita al Lago di Tenno è stata un'esperienza straordinaria, avvolta dalla magia dei colori tipici della stagione.

Uno scorcio del lago di Tenno

Il cielo era limpido e l’aria fresca, creava un'atmosfera perfetta per esplorare il lago e i suoi dintorni. Appena arrivata, la vista delle acque cristalline del lago turchese ti ha colpito immediatamente.

Il contrasto tra le acque tranquille e le montagne che lo circondano, con le cime che si stagliavano nel cielo azzurro, sembrava dipinto da un artista, così ho deciso di percorrere il sentiero che costeggia il lago, una passeggiata che mi ha permesso di immergermi completamente nella natura.

Una scultura improvvisata

L’autunno aveva tinto gli alberi di sfumature calde di arancio, rosso e giallo, creando un gioco di luci e ombre che rendeva ogni passo speciale. Lungo il cammino, ho respirato a pieni polmoni l’aria fresca e pura, e mi sono fermata più volte per ammirare il panorama che si apriva davanti ai miei occhi.

Le acque del lago, tranquille e serene, sembravano uno specchio che rifletteva l'intera bellezza del paesaggio circostante. La pace che regnava mi ha permesso di riflettere, di rallentare il passo e di godermi ogni momento in questo angolo di paradiso, lontano dal caos quotidiano.

La bellezza del paesaggio circostante

Dopo aver passato del tempo immersa in questa bellezza naturale, ho deciso di dirigerti verso il vicino borgo di Tenno, anche se l' ho già visitato diverse volte, ma ogni volta è come se fosse la prima.

TAPPA 2
Alla scoperta di Canale di Tenno: tra storia e tradizione

Il piccolo paese medievale mi ha subito affascinata con le sue stradine acciottolate, i vicoli stretti e le case in pietra, ognuna con il suo fascino e carattere. L’autunno, con i suoi colori, aveva reso ancora più pittoresche le facciate delle case, dalle tonalità calde che contrastavano con il verde dei tetti e il blu del cielo.

Il borgo di Canale di Tenno visto in lontananza

Passeggiando per le vie del borgo, mi sono trovata a scoprire angoli nascosti, scorci suggestivi e dettagli che raccontano secoli di storia e tradizione. Ogni vicolo sembrava parlare di un passato lontano, di una vita semplice e autentica.

Mi sono fermata a lungo in alcuni punti panoramici, dove il paesaggio circostante si apriva in tutto il suo splendore, con il lago che brillava lontano tra le montagne. Il borgo, pur essendo tranquillo e silenzioso, sembrava raccontare storie di un tempo passato, e così mi sono lasciaa trasportare dalla sua magia.

La visita al Lago di Tenno e al borgo è stata un viaggio che ha unito la bellezza naturale del lago con la storia e la cultura di un antico villaggio. Ogni passo, ogni sguardo mi ha permesso di entrare in contatto con un angolo di Trentino che sembra rimasto intatto nel tempo, un luogo dove la natura e la storia convivono armoniosamente, creando un'esperienza indimenticabile.

Cosa mi è piaciuto

Ciò che ti è piaciuto del Lago di Tenno è stata sicuramente la sua bellezza naturale incontaminata. Le acque cristalline e turchesi, la calma del lago, riflessa nelle sue acque tranquille, mi ha permesso di staccare completamente dalla routine quotidiana. Per quanto riguarda il borgo di Canale di Tenno, ciò che ti ha colpita è stato il suo fascino autentico e senza tempo. Le stradine acciottolate e le case in pietra, con i loro colori caldi, mi hanno fatto sentire come se fossi tornato indietro nel tempo, in un angolo di mondo che ha saputo mantenere intatta la sua storia e tradizione.

Cosa non mi è piaciuto

Ciò che non mi è piaciuto del Lago di Tenno e del borgo di Canale di Tenno è la presenza di turisti in alcune zone, specialmente nei periodi di alta stagione, che ha compromesso un po' la tranquillità e il senso di isolamento che i luoghi altrimenti offrono. Un altro aspetto che non mi è piaciuto è l’accessibilità o la difficoltà nel raggiungere alcune zone del lago o del borgo, considerando che i sentieri possono essere talvolta ripidi o difficili da percorrere.

I consigli di Paola Assandri

Non puoi perderti una camminata intorno al lago, soprattutto al mattino, quando l’atmosfera è tranquilla e il paesaggio è particolarmente suggestivo. Approfitta dei sentieri che lo circondano per godere della bellezza naturale e della calma delle acque cristalline. Se viaggi in autunno, approfitta dei colori della stagione, che rendono il paesaggio ancora più magico. L’atmosfera è perfetta per scattare foto e goderti la natura che cambia.

Chiudi